“Il Qigong nel mio paese ha una storia molto antica, è una forma popolare di educazione fisica terapeutica, prodotta dalla lotta millenaria del popolo contro le malattie.
Il Qigong è un tipo particolare di allenamento individuale, diretto dalla consapevolezza mentale e svolto praticando secondo metodi definiti.
Sulla base delle teorie dei Meridiani e del Qi/Xue della Medicina Tradizionale Cinese (TCM), il Qigong si serve di metodi di canalizzazione (yindao) e respirazione (tuna) per sbloccare e liberare i meridiani, armonizzare ed equilibrare Qi/Xue, sciogliere e giovare alle articolazioni, incrementare e/o regolare le attività interne dell’organismo.
In generale l’allenamento personale Qigong può irrobustire la costituzione fisica, rafforzare la capacità di contrastare le patologie, e raggiungere l’obiettivo di guarire l’organismo nel suo complesso.”
Li Rongwei