Chinalink - Villagiada

+39.06.4815580 +39.338.4455175

Istituto Superiore di Medicina Tradizionale Cinese

  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Docenti
    • Chinese Bridge
  • Formazione
    • Teoria di base MTC
    • Formazione completa
      • Agopuntura e Moxa
      • Qigong teoria e pratica
      • Formazione completa MTC – indirizzo Tuina e Tecniche integrate (con opzione Agopuntura)
      • Fitoterapia cinese
      • Tecniche olistiche Yangsheng
    • Corsi Annuali
      • Dietetica Yangsheng
      • Estetica Olistica MTC
      • Moxa e Coppettazione
      • Riflessologia Plantare
      • Massaggio Orientale
      • Tecnica cranio sacrale
    • Seminari
      • Auricoloterapia
      • Automassaggio Yangsheng
      • Tuina Pediatrico
    • Lingua cinese
    • Veterinaria
    • Qigong
  • Centro Salute
    • Centro Salute
    • Trattamenti
  • Sinoenergie Club
    • TAOmaturgia Arte
    • Laboratori
    • Immagini virtuali
  • Area Studenti
    • Calendario
    • Modulo Iscrizione
    • Segreteria e Prenotazioni
    • Scheda didattica personale
    • Aula Virtuale
  • Blog
  • Contatti

Archivi per Gennaio 2013

27/01/2013

Jean-Baptiste Régis

Ritenuto da tutti saggio, umile, talentuoso, modesto, ma di debole salute. Amato e stimato a tutti i missionari che lo hanno conosciuto. Arriva in Cina nel 1698 e viene chiamato […]

Archiviato in:News Contrassegnato con: jean baptiste regis, libro dei mutamenti, yi jing - i ching

26/01/2013

Sette pro e 8 contro

Secondo la dietoterapia cinese l’alimentazione dovrebbe essere abbastanza varia da garantire l’apporto dei più importanti elementi nutrizionali, i cosiddetti “7 per la vita”: proteine, lipidi, carboidrati, minerali, vitamine, acqua e […]

Archiviato in:News Contrassegnato con: mtc

24/01/2013

Frasi classiche della MTC: bú tōng zé tòng

Nella lingua cinese, esiste una vasta letteratura di frasi composte di soli quattro caratteri, chiamate “chengyu”. Spesso per tradurre quattro caratteri sono necessarie lunghe spiegazioni, perché ogni carattere ha, al […]

Archiviato in:News Contrassegnato con: ideogrammi, tcm

22/01/2013

Incontri con l’ideogramma: Shén 神

Presentiamo oggi un concetto-carattere fondamentale della medicina tradizionale cinese e del qigong: insieme con il Qi 气 e lo Jing 精rappresenta infatti uno dei “tre tesori” dell’essere umano. shén 神 […]

Archiviato in:News Contrassegnato con: mtc, shen

19/01/2013

Facciamo il Punto 2

Continua il nostro viaggio nella medicina tradizionale cinese attraverso gli ideogrammi, con la seconda puntata dedicata ai nomi dei punti di Agopuntura. Chi avesse perso la prima parte di questa […]

Archiviato in:News

18/01/2013

Le origini del mentale – Considerazioni sul capitolo VIII del Ling Shu

Dott. Ivo Montefiore 精 Le varie funzioni dello Jing Lo Jing, energia pura di ogni organo è un’entità complessa in cui sono identificabili varie frazioni, fra cui, come vedremo, lo […]

Archiviato in:News Contrassegnato con: Ivo Montefiore

15/01/2013

Facciamo il Punto

Un’interessante analisi dei caratteri cinesi che compongono il nome dei punti che spesso adoperiamo proposta da Laura Ciminelli, sinologa e coordinatrice didattica dell’Istituto Superiore di Medicina Tradizionale Cinese Villa Giada, […]

Archiviato in:News

11/01/2013

Virtù della Rosa

Il “meraviglioso fiore della rosa” (meiguihua – nome botanico Rosa Rugosa) è classificato secondo la Fitoterapia Cinese tra le erbe che “regolano il Qi”. L’infuso di fiori di rosa è […]

Archiviato in:News

11/01/2013

Il male e il bene

“Qualcuno ha detto: – Contraccambiare il male con l’amore: che ve ne pare? – Il Maestro disse: – Con che cosa allora si dovrebbe contraccambiare il bene? Con la giustizia […]

Archiviato in:News

10/01/2013

Liquirizia, la dolce ambasciatrice

La liquirizia, nella sua varietà “Glycyrrhiza uralensis” con il nome di Gan Cao (la dolce erba) è classificata nella farmacopea cinese nella categoria delle sostanze per la tonificazione delle insufficienze. […]

Archiviato in:News

07/01/2013

I principali Xuewei con valore preventivo

穴位 xué wèi, punti di agopuntura, significa letteralmente “localizzazioni delle cavità”: sono le zone in cui la superficie del corpo è direttamente in collegamento con il flusso del meridiano.  Distribuiti […]

Archiviato in:News Contrassegnato con: he shuhuai, prevenzione, tuina

  • 1
  • 2
  • Pagina successiva »
Chinalink Villagiada
Villa Giada Via Volturno 2c
00185 Roma
tel. e fax +39.06.4815580
mobile +39.338.4455175

E-mail: villagiada@chinalink.it

PRIVACY - RICERCA NEL SITO

Scuola membro

WFCMS Logo

BORSA DI STUDIO

WFCMS Logo

Seguici su facebook

Istituto Superiore di Medicina Tradizionale Cinese Villa Giada

Chinalink Formazione Lingua e Cultura Cinese

Iscriviti al canale

Iscriviti alla nostra Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 · Tema Chinalink on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione. Si prega di leggere la nostra Cookie Policy e Privacy Policy per avere informazioni dettagliate.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}