Seminario di Auricoloterapia
docente: dott. Stefano Tanni
L’Auricoloterapia intesa come componente della Medicina Tradizionale Cinese e come tecnica a se stante, da applicare da sola o in sinergia con altre metodiche. La tecnica si basa sulla stimolazione dei punti riflessi situati sul padiglione auricolare attraverso l’applicazione di semi di erbe medicinali, la digitopressione, la moxa; rappresenta uno strumento di eccezionale efficacia nel trattamento del dolore, dei disturbi funzionali, delle dipendenze ed un prezioso ausilio nella rieducazione posturale.
Programma
Definizione e storia dell’auricoloterapia
Anatomia, embriologia e morfologia del padiglione auricolare
Punti di auricoloterapia: funzioni ed indicazioni
Diagnosi auricolare: ispezione, palpazione
Tecniche di auricoloterapia: martelletto, semi o sfere, moxibustione, massaggio.
Regole per la selezione dei punti di auricoloterapia
Trattamenti
Esercitazioni
Test
Calendario
- sabato 9 marzo 2019
- domenica 10 marzo
- sabato 25 maggio
orario: h 9.30-17
Quote di studio
Iscrizione € 45 comprensiva di accesso online ai materiali di studio e Attestato finale
Quota di studio € 180+Iva
Per iscriverti al Corso invia il modulo corredato dal pagamento della sola quota di pre-iscrizione prevista. Pagherai la quota di frequenza comodamente in sede in corrispondenza con la lezione.