Chinalink - Villagiada

+39.06.4815580 +39.338.4455175

Istituto Superiore di Medicina Tradizionale Cinese

  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Docenti
    • Chinese Bridge
  • Formazione
    • Teoria di base MTC
    • Formazione completa
      • Agopuntura e Moxa
      • Qigong teoria e pratica
      • Tuina e Tecniche integrate
      • Fitoterapia cinese
      • Tecniche olistiche Yangsheng
    • Corsi Annuali
      • Dietetica Yangsheng
      • Estetica Olistica MTC
      • Moxa e Coppettazione
      • Riflessologia Plantare
      • Massaggio Orientale
      • Tecnica cranio sacrale
    • Seminari
      • Auricoloterapia
      • Automassaggio Yangsheng
      • Tuina Pediatrico
    • Lingua cinese
    • Veterinaria
    • Qigong
  • Centro Salute
    • Centro Salute
    • Trattamenti
  • Sinoenergie Club
    • TAOmaturgia Arte
    • Laboratori
    • Immagini virtuali
  • Area Studenti
    • Calendario
    • Modulo Iscrizione
    • Segreteria e Prenotazioni
    • Scheda didattica personale
    • Aula Virtuale
  • Blog
  • Contatti

23/07/2019

Il Tao dell’Artista – Percorso di tras-forma-azione – Esposizione di Gianfranco Ucci

Negli spazi del Centro Culturale Roma 9 il pubblico potrà percorrere un viaggio esperienziale tra quadri e video arte per sperimentare il potere terapeutico delle immagini, prodotte da Gianfranco Ucci nell’ambito del Laboratorio TAOmaturgia, nato da una visione dell’artista tra l’onirico e l’immaginario dei 64 Esagrammi a colori come possibile chiave di comprensione  dello Yi Jing attraverso la pratica artistica.

Le giornate di vernissage e finissage dell’installazione saranno occasione per incontri-eventi dedicati alla Medicina Tradizionale Cinese, al Libro dei Mutamenti e al Feng Shui.

➡ L’installazione, ad ingresso gratuito, è aperta con i seguenti orari:

Vernissage: Giovedì 13 giugno – Arte e Benessere. Intervengono: Julia Bernis , Operatrice Olistica – Li Hong  – Medico esperto in Medicina Tradizionale Cinese, Segretario Generale dell’Istituto Italiano MTC-Associazione dei Medici Cinesi in Italia (WFCMS)

  • Venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 giugno dalle 17:00 alle 20:00
  • Lunedì 17, martedì 18, mercoledì 19 e giovedì 20 dalle 10:00 alle 17:00

Finissage: Venerdì 21 giugno –  Il Feng Shui e l’Armonia degli Esagrammi. Intervengono:  Lu Xin Qian 卢心乾, professore di Feng Shui & Tarot alla EF Education, autore del libro Feng Shui Duan She Li e  Laura Ciminelli, sinologa e direttrice del Centro Formazione Villa Giada Chinalink con il suo intervento “TAOmaturgia – Qual è il colore degli Esagrammi?”.

“Inconsuete figure delle dimensioni spaziali, mistero nel mistero, meraviglia, veicolano inconsueta energia.”

(Liu Xianmei)

不同维度空间的图案,玄之又玄,奇 妙并携带不同的能量。 (刘贤梅)

Per visitare la mostra nei giorni di lunedì 17, martedì 18, mercoledì 19, giovedì 20 h 10-17

e per partecipare all’evento di  finissage venerdì 21 h 18 è necessario inviare una email a eventi@cinainitalia.com

Archiviato in:Chinalink, Evidenza, News, Seminari

Chinalink Villagiada
Villa Giada Via Volturno 2c
00185 Roma
tel. e fax +39.06.4815580
mobile +39.338.4455175

E-mail: villagiada@chinalink.it

PRIVACY - RICERCA NEL SITO

Scuola membro

WFCMS Logo

BORSA DI STUDIO

WFCMS Logo

Seguici su facebook

Istituto Superiore di Medicina Tradizionale Cinese Villa Giada

Chinalink Formazione Lingua e Cultura Cinese

Iscriviti al canale

Iscriviti alla nostra Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 · Tema Chinalink on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione. Si prega di leggere la nostra Cookie Policy e Privacy Policy per avere informazioni dettagliate.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}