La cefalea: seminario tematico di Agopuntura clinica online su piattaforma Zoom in diretta con il prof. Roberto Falaschi
Domenica 17 gennaio 2021 h 15:00-19:30
– Classificazione occidentale: cefalee primitive – cefalee secondarie – emicrania – cefalea a grappolo – cefalea da tensione muscolare
– Inquadramento in Medicina Tradizionale Cinese: Organi e cefalea – Meridiani e cefalea – Fattori Eziologici – Diagnosi: domande da porre al paziente
Cause interne e cause esterne
– Attacco di Vento nei Meridiani
– Ascesa di Yang Epatico da deficit di Yin / Sangue
– Cefalea da Stasi del Qi Epatico
– Insufficienza di Qi / Sangue
– Ostruzione da Umidità
– Cefalea da Stasi di Sangue
– Deficit del Rene
– Differenziazione secondo il percorso dei Meridiani
– Emicrania
Trattamento
– utilizzo dei punti Jing / pozzo
– cefalea cervicogenica
– otto agopunti dell’occipite e del collo
– selezione degli agopunti in base alle regioni dolenti
– punti scelti in base alla pratica clinica
– utilizzo dei punti Huatuo Jiaji
Solitamente la cefalea rappresenta uno dei motivi più frequenti di ricorso alla terapia agopunturale e la vasta incidenza del disturbo nelle diverse fascie di età rende necessario per il medico Agopuntore acquisire strumenti efficaci di diagnosi e trattamento con la Medicina Tradizionale Cinese.
Condividendo la vasta esperienza clinica acquisita nella pratica di ambulatorio di Agopuntura, il dottor Roberto Falaschi guida i partecipanti alla comprensione delle diverse forme di cefalea a partire dall’analisi delle sindromi e alla scelta degli agopunti di consolidata efficacia per il trattamento.
Laureato in medicina e chirurgia, specialista in nefrologia, Roberto Falaschi si dedica allo studio dell’Agopuntura e dell’Omeopatia dal 1991 approfondendo la formazione continua con stage in Agopuntura e Tuina presso le Università cinesi di MTC. Collabora al World Journal of Traditional Chinese Medicine e ricopre incarichi di docente del corso di Omeopatia e del corso di Agopuntura della Scuola di Studi Superiori dell’Istituto Paracelso, e del Master in Agopuntura presso l’Università degli studi La Sapienza. Dal 2007 svolge attività clinica e di ricerca presso il proprio studio in collaborazione con altri medici agopuntori e omeopati.
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
Per la frequenza del Seminario si presuppone una formazione pregressa in Agopuntura e MTC
QUOTE DI FREQUENZA
Iscrizione SinoEnergie Club – valida per un anno € 30,00 – con accesso all’Aula virtuale dell’Istituto Superiore di Medicina Tradizionale Cinese Villa Giada
Quota frequenza Seminario online € 90,00
MODALITA’
Inviare il modulo online con il pagamento della quota di partecipazione: https://chinalink.it/modulo-preiscrizione/
Per informazioni: – tel. 338.4455175
https://chinalink.it/trattamenti-di-agopuntura/