Interprete e Tutor online: Laura Ciminelli
LEZIONE INTRODUTTIVA APERTA: SABATO 3 GIUGNO 2017 H 17-19
ROMA, Via Volturno 2c – ingresso libero su prenotazione
Il nuovo Corso di Fitoterapia Cinese nasce con l’obiettivo di rendere più accessibile al pubblico italiano il prezioso patrimonio fitoterapico della Medicina Tradizionale Cinese. Il Corso è aperto a Medici, Operatori Olistici e Naturopati in possesso di buone conoscenze di teoria di base MTC.
La Prof.ssa LI YANPING esperta in diagnosi e terapia MTC con focus sulla prevenzione e nutrimento del principio vitale Yangsheng, ha estrapolato dalla sua esperienza clinica di oltre trenta anni le principali formule della tradizione classica con aggiunte e varianti nell’applicazione moderna.
Il programma prevede:
– Tre lezioni in presenza con la prof.ssa Li Yanping: studio delle prescrizioni e analisi di circa 33 formule classiche, loro applicazioni in prevenzione e terapia.
– Corso online: un set completo di strumenti per orientarsi nel vasto mondo delle Erbe: Dispensa completa del Corso (file PDF); indice delle sostanze trattate nel Corso suddivise in classi, con indicazione di nome cinese (carattere e pinyin), nome botanico, proprietà termica, sapore, accesso al Meridiano (file EXCEL con funzione ricerca tramite filtro); schede applicative con Nome in cinese e in latino, Parte utilizzata, Natura, Sapore, Canali destinatari-meridiani, Azione, Posologia, Tossicità, Effetti farmacologici di circa 150 sostanze (file PDF). Composizione, meccanismi di azione, indicazioni e controindicazioni di circa 30 formule classiche e loro varianti (file PDF). Con assistenza del Tutor e test online.
Le 33 Formule della Salute
PROGRAMMA LEZIONI PRESENZIALI *IntroduzioneIl rapporto tra la prescrizione ed il metodo di cura. La scienza della prescrizione in MTC. Gli Otto principali metodi di cura: Diaforesi, Azione Emetizzante, Azione lassativa (drenaggio verso il basso); Regolazione (azione armonizzante); Riscaldamento; Dispersione del calore; Azione dissolvente (eliminazione delle stasi); Tonificazione. Struttura di base della composizione delle formule. Significato e applicazione dei ruoli di Sovrano, Ministro, Consigliere e Ambasciatore. | |
Studio delle principali formule per classe terapeutica | |
drenaggio del sistema superficiale
|
Decotto di Ephedra
Decotto di rametti di Cinnamonum |
drenaggio verso il basso
|
Decotto maggiore per la purgazione
Pillola di Semi di Cannabis |
armonizzazione
|
Decotto minore di Bupleurum
Polvere per le estremità fredde Polvere del libero viandante |
dispersione del calore
|
Decotto della Tigre Bianca
Polvere per rimuovere il rossore Decotto di Genziana per liberare il Fegato |
riscaldamento interno
|
Pillola per regolare il Centro
Decotto minore per tonificare il Centro Decotto di Angelica per le estremità fredde |
tonificazione
|
Decotto dei Quattro Gentiluomini
Decotto per tonificare il Centro e rifornire il Qi Decotto per rafforzare la Milza Decotto degli Otto Ingredienti Preziosi Pillola di Rehmania e Sei Ingredienti Pillola del Qi del Rene |
calmare lo Shen
|
Pillola per tonificare il Cuore dell’Imperatore Celeste
Decotto di Liquirizia, Grano e Giuggiola |
regolazione del Qi | Pillola antidepressiva |
regolazione del Sangue
|
Decotto per rimuovere le stasi dalla dimora del Cuore
Decotto per tonificare lo Yang e rafforzare i Cinque Decotto per riscaldare i Meridiani |
estinguere il Vento
|
Polvere di seme di Albicocca e Perilla
Decotto di bulbo di Giglio per rafforzare il Metallo |
espellere l’Umidità
|
Polvere per calmare lo Stomaco
Polvere di Patchouli per il Qi corretto Polvere degli Otto Ingredienti per il Qi corretto Polvere dei Cinque Ingredienti con Poria |
espellere il Tan
|
Decotto dei Due vecchi Ingredienti
Decotto di Pinella, Atractylodes Bianca e Gastrodia |
azione eupeptica | Pillola per preservare l’Armonia
|
* il calendario delle lezioni presenziali sarà consegnato il 3 giugno in occasione della lezione introduttiva (periodo: novembre – febbraio 2017)
DOCENTI
La Prof.ssa LI YANPING esperta in diagnosi e terapia MTC con focus sulla prevenzione e nutrimento del principio vitale Yangsheng, ha oltre trenta anni di esperienza clinica e di insegnamento. Originaria della Mongolia Interna (RPC), dove ha conseguito la Laurea quinquennale in MTC nel 1984 ed esercitato l’attività di Medico presso l’Ospedale Zhemeng, ha quindi conseguito il Dottorato di ricerca presso l’Istituto nazionale di Ricerca in MTC di Pechino, per poi trasferirsi nel Guangdong, come primario dell’Ambulatorio dell’Università, dal 1994 al 2015.
L’interpete e Tutor online LAURA CIMINELLI si è formata in Lingua Cinese e Letteratura Italiana a Roma presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza e l’Istituto Italiano per il Medio ed Estremo Oriente completando la sua formazione in Cina, dove nel 1988 ricopre l’incarico di esperta in lingua italiana presso la China International Radio Beijing e si avvicina al Qigong. Al ritorno in Italia dagli anni ’90 ad oggi approfondisce la conoscenza della Medicina Tradizionale Cinese nel costante confronto con i maestri e le fonti originali, dedicandosi principalmente alla mediazione linguistica, traduzione e revisione dei testi di studio dei Corsi dell’Istituto Superiore MTC Villa Giada.
per prenotarsi alla lezione aperta: Segreteria Formazione: tel. 06.4815580 – 338.4455175 email villagiada@chinalink.it