Se avete una passione per la Cultura e la Medicina cinese e state pensando di diventare dei professionisti nel campo delle discipline naturali, l’Istituto Superiore di Medicina Tradizionale Cinese Villa Giada propone un’offerta formativa unica nel panorama italiano.
Tra le sue peculiarità:
- Cinque percorsi formativi, tre triennali e due biennali, che coprono l’intero spettro della MTC, inoltre sono attivi dei corsi di lingua e cultura cinese, per un’immersione totale e un apprendimento a 360°.
- Un programma di scambio di crediti formativi Europa – Cina con borsa di studio.
- L’Istituto rispetta gli standard formativi richiesti per l’applicazione professionale nei settori medico-sanitario e olistico.
Villa Giada dal 1990 si distingue per la sua offerta formativa che copre l’intero ventaglio della Cultura e della Medicina Cinese Tradizionale. Con i suoi cinque percorsi formativi: Tuina e tecniche integrate (Triennale), Qigong (Triennale), Agopuntura e Moxa (triennale), Fitoterapia Cinese (Biennale), Tecniche olistiche Yangsheng (Biennale) propone un’offerta formativa unica. Ogni percorso è modulare, permettendo così di spaziare tra le materie e creare un percorso ad hoc che possa soddisfare le personali esigenze di apprendimento di ogni studente. Inoltre l’offerta di corsi di lingua cinese per tutte le tipologie di studenti, dai principianti ai più esperti, fino a corsi specifici per aziende, è la ciliegina su una torta già ben assortita.
A completare il percorso formativo non poteva mancare la possibilità di un’esperienza formativa in Cina, usufruendo di borse di studio per soggiorni di lezioni teoriche e pratica clinica presso l’Università MTC e il 1° Ospedale di Tianjin.
La Medicina Tradizionale Cinese trova applicazione sia nel campo propriamente medico-sanitario, sia in quel vasto settore emergente che prende il nome di Discipline bionaturali e del benessere. Si tratta di tutte quelle metodiche naturali, ispirate ad un approccio globale alla persona e alla sua condizione, volte a favorire il raggiungimento, il miglioramento e la conservazione del benessere globale della persona.