Il Corso di formazione completa in Tecniche Olistiche Yangsheng-Qigong è rivolto all’aggiornamento del personale sanitario e alla formazione dell’Operatore Olistico nell’ambito delle Discipline Bio Naturali (DBN), con particolare riguardo alle teorie e pratiche di prevenzione e benessere della Medicina Tradizionale Cinese, denominate nel loro complesso “Yangsheng” (Nutrimento del principio vitale).
Il Corso triennale si basa sulla scienza Yangsheng della Medicina Tradizionale Cinese, la quale individua nell’equilibrio yin yang dell’olos mente-corpo, in corrispondenza con le energie della natura, la chiave per preservare e rafforzare il principio vitale e stimolare la capacità di autoguarigione, agendo come potente veicolo di prevenzione e cura.
Il programma formativo prevede l’acquisizione di solide competenze di teoria di base di Medicina Tradizionale Cinese e delle principali discipline Yangsheng con lo studio della Dietetica, del Qigong, dell’Automassaggio Yangsheng, delle tecniche applicate all’estetica, dello Shiatsu e della Riflessologia Plantare; comprende inoltre lo sviluppo delle competenze legate alla relazione con il cliente (codice etico, health coaching) e alla gestione dell’attività professionale.
Il Corso di formazione completa MTC – Yangsheng si sviluppa nell’arco di tre anni + tutoraggio e tesi finale per un totale di 260 ore di formazione frontale insegnante-allievo, alle quali si aggiungono le ore dedicate allo studio ed alla pratica individuale, al tutoraggio e alla stesura della tesina finale, raggiungendo il monte ore previsto dagli standard europei per i Corsi professionalizzanti (EQF).
La frequenza obbligatoria è del 70% delle ore di lezione, alcune materie di ordine teorico potranno essere frequentate a distanza in videoconferenza zoom, nel calendario verranno indicate le lezioni con possibilità di frequenza online e quelle con obbligo di presenza di persona.
Gli allievi privi di formazione pregressa in campo biomedico, accedono al percorso integrativo di basi di biomedicina compreso all’interno del Corso triennale.
La formazione si avvale del supporto didattico online in Aula virtuale su piattaforma e-learning riservata agli iscritti, nel quale sono contenuti i materiali didattici (dispense, video, tutorial) e i test online con assistenza del tutor.
Gli allievi privi di adeguata formazione pregressa in campo biomedico hanno l’obbligo di frequentare il Percorso integrativo di basi di Biomedicina: per ottenere l’esenzione dal Percorso integrativo occorre presentare domanda via email a villagiada@chinalink.it corredata dal proprio curriculum di studi.
Calendario 1° anno
Teoria di Base MTC:
- Sabato 28 ottobre 2023 ore 16-18.30 (anche online)
- Sabato 25 novembre 2023 ore 16-18.30 (anche online)
- Sabato 16 dicembre 2023 ore 16-18.30 (anche online)
- Sabato 20 gennaio 2024 ore 16-18.30 (in presenza)
- Sabato 24 febbraio 2024 ore 16-18.30 (anche online)
- Sabato 23 marzo 2024 ore 16-18.30 (test finale in presenza)
Anatomia Palpatoria
- Sabato 11 dicembre 2023 ore 15-19 (anche online)
- Domenica 12 dicembre 2023 ore 10-18 (in presenza)
- Sabato 2 dicembre 2023 ore 15-19 (in presenza)
Teoria di Base MTC 2:
- Domenica 7 aprile 2024 ore 9-13 (in presenza)
- Domenica 12 maggio 2024 ore 9-13 (in presenza)
- Domenica 16 giugno 2024 ore 9-13 (in presenza)
Riflessologia Plantare:
- Sabato 13 gennaio 2024 ore 15-19 (in presenza)
- Domenica 18 febbraio 2024 ore 15-19 (in presenza)
- Sabato 16 marzo 2024 ore 15-19 (in presenza)
- Sabato 27 aprile 2024 ore 15-19 (in presenza)
- Sabato 25 maggio ore 15-19 (in presenza)
Basi di Qigong:
- Sabato 8 giugno 2024 ore 15-19 (in presenza)
- Domenica 9 giugno 2024 ore 9-13 (in presenza)
**Percorso Integrativo**
- Domenica 18 febbraio 2024 ore 9-13 (anche online)
- Domenica 24 marzo 2024 ore 9-13 (anche online)
- Domenica 21 aprile 2024 ore 9-13 (anche online
- Sabato 4 maggio 2024 ore 15-19 (in presenza)
- Domenica 23 giugno 2024 ore 9-13 (anche online)
- Domenica 29 settembre 2024 ore 9-13 (test finale in presenza)
Le quote di studio sono distinte in: a) quote di iscrizione b) quote di frequenza
a) QUOTE DI ISCRIZIONE
La quota d’iscrizione è comprensiva di: partecipazione a tutte le attività del Centro formazione; accesso all’aula virtuale per i materiali di studio e i corsi on line; tasse d’esame; diplomi e attestati finali; assistenza alla iscrizione nei Registri ufficiali (Medici Agopuntori e Operatori DBN)
Puoi saldare la quota di iscrizione con carta di credito o paypal compilando il modulo che trovi in fondo alla pagina.
Iscrizione triennale | €300,00 |
b) QUOTE DI FREQUENZA ANNUA con esenzione dal percorso integrativo basi di Biomedicina €2.500,00
NOTA: vedi sopra la voce “prerequisiti” per presentare domanda di esenzione
c) QUOTE DI FREQUENZA ANNUA comprensiva di percorso integrativo basi di Biomedicina € 2.800,00
- Iscrizione omaggio per pagamento in soluzione unica entro agosto.
- Pagamento rateale: iscrizione €300,00 entro agosto + 4 rate da € 625,00 (oppure da €700,00 in caso si frequenti l’iter con insegnamenti integrativi) da corrispondere nei mesi di settembre, dicembre, marzo e giugno.
PROMOZIONI:
- Per studenti fuori sede e under 25 è previsto un sconto del 10% sulla quota di frequenza. Per usufruirne vi preghiamo di contattare la segreteria. Le promozioni non sono cumulabili.
-
METODI DI PAGAMENTO:
- Potrai saldare tramite bonifico al seguente IBAN: IT 49 G 08327 03211 000000006255 o presso la segreteria (cash, assegno, pos) negli orari indicati.
- Oppure potrai saldare, sia la soluzione unica che il pagamento rateale tramite i pulsanti di pagamento “Stripe” che troverai di seguito: ricorda selezionando l’opzione “KLARNA” dopo aver cliccato sul pulsante acquista, l’importo sarà automaticamente diviso in 3 rate mensili.
Per iscriverti al Corso invia il modulo corredato dal pagamento della quota di iscrizione, scegli dal menù a tendina che si aprirà dopo l’invio del modulo la quota di € 300,00 per iscrizione triennale.
Poi torna su questa pagina e segui le istruzioni per il pagamento della quota di frequenza
Per maggiori chiarimenti contattaci in segreteria: chinalink.it/prenotazioni
Modulo d’iscrizione