Spunti di riflessione
«Coloro che hanno molto letto valgono più di coloro che hanno poco studiato;
coloro che ritengono quello che hanno letto sono preferibili a coloro che hanno letto e dimenticato;
coloro che ben intendono hanno più merito di coloro che sanno a memoria;
coloro che compiono il loro dovere sono preferibili a coloro che solo lo conoscono.»
Manava Dharmasastra
libro XII – trasmigrazione delle anime, beatitudine finale, 103
«Quadruplice è l’indole degli scolari. Rapido a imparare e rapido a dimenticare, quel che guadagna è cancellato da quel che perde; tardo a imparare e tardo a dimenticare, quel che perde è cancellato da quel che guadagna; rapido ad imparare e tardo a dimenticare, è saggio; tardo ad imparare e rapido a dimenticare, questa è cattiva sorte»
Pirkei Avot (IV, 27)
III secolo C.E
“Nelle nostre scritture, si dice che ci sono quattro tipi di cavalli: eccellenti, buoni, mediocri e cattivi. Il migliore correrà piano o forte, a destra o a sinistra, secondo la volontà del cavaliere, ancor prima di vedere l’ombra della frusta; il secondo miglior cavallo farà tutto bene come il primo, ma un attimo prima che la frusta lo raggiunga; il terzo correrà quando avvertirà dolore sul corpo; il quarto correrà solo dopo che il dolore gli sarà penetrato fin nel midollo delle ossa. Immaginate un po’ quanto è difficile per il quarto cavallo imparare a correre!”
Shunryu Sujuki
Mente Zen Mente di principiante
Ubaldini Editore Roma