Il Corso di Tuina Pediatrico si rivolge a Medici, Operatori sanitari e Operatori olistici ed alle figure professionali che lavorano con i bambini, con l’obiettivo di aggiungere alle proprie competenze un metodo olistico naturale, non invasivo, basato sulle tecniche manuali e i principi della Medicina Tradizionale Cinese, per riequilibrare l’organismo nel suo complesso, compresi gli aspetti legati alla psiche e alle emozioni, rafforzare la salute e innalzare le difese immunitarie del bambino.
Il Tuina è l’insieme delle tecniche manuali della Medicina Tradizionale Cinese. In Cina, il massaggio è preferito all’agopuntura ed altre tecniche per trattare i bambini: il piccolo paziente si sottopone volentieri al trattamento, circondato dai genitori che collaborano attivamente con l’Operatore. Si trattano con il Tuina Pediatrico i bambini fino a 12 anni, è maggiormente efficace nella prima infanzia, da 0 a 8 anni.
Il Corso si articola in 4 sessioni didattiche online su piattaforma zoom in diretta con l’insegnante (16 ore) e 1 sessione di esercitazione pratica in presenza (8 ore).
Il Corso teorico-pratico è corredato da materiali didattici completi di videolezioni, tavole illustrative, schede di cartella e di valutazione disponibili per gli studenti in Aula Virtuale.
PROGRAMMA
- Cenni di embriologia – Principi di fisiopatologia in Medicina Tradizionale Cinese
- Cause di Malattia
- Elementi di Semeiotica
- Inquadramento Diagnostico
- Abitudini alimentari
- Metodi e localizzazioni principali
- La Pratica Clinica
- Quadri clinici semplici
- Quadri clinici complessi- Esemplificazioni
- Metodiche complementari
Il corso è aperto a tutti; per una piena fruizione dei contenuti è consigliabile avere delle conoscenze di base di Medicina Tradizionale Cinese *.
Al termine del Corso e previa verifica finale verrà rilasciato l’Attestato di frequenza.
Monica Curioni collabora da oltre dieci anni all ‘Ambulatorio Xiao Xiao di Tuina pediatrico fondato a Milano nel 2005 diretto dalla dott.ssa Elisa Rossi, dove acquisisce una vasta esperienza lieta di trasmettere ai partecipanti. Monica Curioni si occupa professionalmente di discipline bio naturali dal 1992, è docente e operatrice Shiatsu, Tuina e insegnante Metodo Feldenkrais®. Da adolescente pratica Judo a livello agonistico, da lì è partita e si è sviluppata la sua curiosità per la cultura e le pratiche dell’estremo oriente. In seguito ha studiato Shiatsu, Medicina Tradizionale Cinese, Tuina e Tuina per bambini seguendo corsi e seminari in Italia, Francia e Cina. Presso l’Istututo Feldenkrais® di Milano ha contuinuato la sua ricerca nel campo del tecniche manuali volte a promuovere e migliorare il movimento e la salute. Considera il corpo (e la vita) energia in costante cambiamento: per affinare la comprensione del movimento ha praticato Aikido, Kendo, Taichi, Qigong, Aijutsu e Shodo (calligrafia estremo-orientale). Ha il proprio studio Milano dove vive e lavora.
Lezione 1 online: domenica 3 marzo 2024 h 10-13
Lezione 2 online: domenica 10 marzo 2024 h 10-13
Lezione 3 online: domenica 17 marzo 2024 h 10-13
Lezione 4 online: domenica 24 marzo 2024 h 10-13
Seminario in presenza: sabato 13 h 15-19 e domenica 14 h 9-13 aprile 2024
Quota di iscrizione: € 60,00
Quota di frequenza: € 350,00 pagabili con carte di credito anche in 3 rate scegliendo l’opzione Klarna
Oppure potrai pagare tramite bonifico al seguente IBAN: IT 49 G 08327 03211 000000006255 o presso la segreteria (cash, assegno, pos) negli orari indicati
Per iscriverti al Corso invia il modulo corredato dal pagamento della quota di iscrizione di €60,00.
Poi torna su questa pagina e segui le istruzioni per il pagamento della quota di frequenza
Modulo d’iscrizione