
Il metodo di apprendimento si basa sul continuo scambio teoria-pratica, con verifiche applicative costanti e materiali di studio esaurienti e documentati a disposizione degli studenti nell’Aula virtuale. L’obiettivo è fornire all’allievo le conoscenze teoriche e le competenze pratiche per l’applicazione di trattamenti base di Shiatsu, riequilibrante, rilassante e decontratturante.
Clicca sul + per leggere i contenuti
Esperto di arti marziali e discipline orientali, il maestro Lu Sangdi ha studiato Shiatsu presso lo ”IOKAI Shiatsu Center” di Tokio, Tuina presso il XVI Ospedale di Pechino e Istituto Villa Giada di Roma, Massaggio Tailandese presso il “WatPo Thai Traditional Medical and Massage School” di Bangkok ed Ayurveda presso l”Indian Medicine Center” del Kerala, è terapista ed insegnante delle suddette metodiche da oltre 15 anni. Negli anni matura un metodo personale di insegnamento basato sulla continua verifica pratica dei contenuti teorici e sincretizza le diverse tecniche del Massaggio Olistico adattandole alle esigenze particolari di ciascun caso.
Introduzione e storia dello shiatsu. Riferimenti ai tessuti del corpo in generale ed in particolare al sistema nervoso. Trattamento della schiena in decubito prono.
Analisi posturale. Riferimenti al sistema scheletrico e muscolare. Trattamento dell’arto inferiore in decubito prono e supino.
Analisi della pressione. Effetti dello shiatsu. Trattamento dell’arto superiore.
Neurofisiologia: trasmissione dell’impulso nervoso e la sensazione del dolore. Riferimenti al sistema respiratorio ed alla circolazione sanguigna. Il trattamento della testa e viso in decubito supino.
Riferimenti all’apparato digerente. Valutazione del sintomo riferito e correlazione olistica (analisi del trattamento). Trattamento del torace ed addome in decubito supino.
Le manipolazioni “Palombini”: tecniche di massofisioterapia ideate per completare un trattamento realizzato con sole pressioni digitali.
Interdisciplinarietà dei molteplici trattamenti e riflessologie. Differenze tra i vari stili di shiatsu: Velocità di esecuzione, piano di appoggio: lettino/futon e pressioni/manipolazioni.
Lezione 1: Sabato 20 aprile 2024 ore 10-18
Lezione 2: Sabato 11 maggio 2024 ore 10-18
Lezione 3: Domenica 12 maggio 2024 ore 10-18
Lezione 4: Sabato 15 giugno 2024 ore 10-18
Lezione 5: Sabato 5 ottobre 2024 ore 10-18
Quota di iscrizione: 60,00. La quota è valida un anno per partecipare ai seminari e moduli didattici in programma presso l’Istituto e comprende l’adesione al club di SinoEnergie con l’accesso online all’Aula virtuale per i materiali di studio; comprende inoltre il rilascio dell’Attestato finale.
Quota di frequenza: € 700,00 – pagabili con carte di credito anche in 3 rate scegliendo l’opzione Klarna
Oppure potrai pagare tramite bonifico al seguente IBAN: IT 49 G 08327 03211 000000006255 o presso la segreteria (cash, assegno, pos) negli orari indicati
Per iscriverti invia il modulo online corredato dal pagamento della quota di iscrizione indicata.
Modulo d’iscrizione