YANGSHENG 养生 significa NUTRIRE LA VITA e indica tutto il complesso dei metodi di prevenzione e rafforzamento della costituzione fisica tramandati dalla Scuola Taoista e dalla Medicina Tradizionale Cinese. Il Qigong ne fa parte integrante, ed in particolar modo il metodo dei Sei Suoni, agendo per il riequilibrio yin-yang delle funzioni di organi e visceri, rappresenta uno tra i più completi e universali sistemi di allenamento personale per preservare e rafforzare lo stato di salute.
Da millenni la Medicina Cinese individua nel pensiero e nelle emozioni l’elemento fondante per la salute del corpo, i metodi di allenamento della tradizione orientale, e in particolare il Qigong, si differenziano dallo sport agonistico o dal semplice esercizio fisico personale, per la cura dedicata all’aspetto mentale, e per gli effetti terapeutici che scaturiscono dal lavoro costante che unisce respiro, meditazione e movimento, sulla base della teoria del Qi e dei Meridiani della Medicina Tradizionale Cinese.
Xing Qi ovvero “far scorrere il Qi” è una delle definizioni più antiche del Qigong, risalente al periodo degli Stati Combattenti (453 a.C. – 221 a.C.); eliminare blocchi e tensioni muscolari e attivare la circolazione nella rete dei meridiani sono la condizione per favorire i corretti passaggi energetici dell’organismo. Per questo gli esercizi di warming-up sono parte integrante delle lezioni, quale condizione preparatoria all’allenamento del Qi: imparare a conoscere e percepire il Qi nella pratica, dirigere e incalanare la sua azione, con lo strumento dell’emissione dei suoni terapeutici tramandati dalla tradizione.
Queste lezioni sono aperte a tutti, per tutte le età e condizioni fisiche. Nonostante la semplicità della pratica, l’Esercizio dei Sei Suoni è in grado di indirizzarci verso una comprensione più profonda della scienza della prevenzione Yangsheng e delle leggi che la regolano; pertanto possono trarne beneficio sia le persone che sono ad un primo contatto con il Qigong, sia i terapisti olistici, per apprendere un metodo universale da consigliare nell’ambito del trattamento per rafforzare e prevenire in stato di buona salute, e per riequilibrare e curare in caso di squilibrio. Durante il corso si approfondiranno i temi della risonanza uomo-natura secondo il ritmo circadiano e stagionale e si apprenderanno sequenze e metodi di automassaggio.
Questo Corso si basa sugli insegnamenti del maestro Li Rongwei, trasmessi in Italia presso l’Accademia Villa Giada in oltre 15 anni di insegnamento.
Per l’iscrizione compila il modulo online
Modulo d’iscrizione