Chinalink - Villagiada

+39.06.4815580 +39.338.4455175

Istituto Superiore di Medicina Tradizionale Cinese

  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Docenti
  • Formazione MTC
    • Teoria base MTC
    • Formazione completa
      • Agopuntura e Moxa
      • Tuina
      • Yangsheng
    • Corsi brevi
      • Auricoloterapia
      • Automassaggio Yangsheng
      • Cranio sacrale
      • Dietetica
      • Estetica MTC
      • Riflessologia Plantare
      • Shiatsu
      • Tuina Pediatrico
    • Formazione continua
      • Approfondimenti clinici
      • Fitoterapia cinese
      • Health Coaching
    • Modulo iscrizione
  • Qigong
    • Formazione operatori Qigong
    • Training Qigong
    • Modulo iscrizione
  • Centro Salute
    • Trattamenti
    • Modulo prenotazioni
  • Extra
    • Eventi
    • Sinoenergie
    • Lingua cinese
    • TaOmaturgia Arte
    • Viaggi in Cina
    • Blog
  • Area Studenti
    • Aula virtuale
    • Calendari
    • Modulo Iscrizione
    • Segreteria didattica
  • Contatti
    • Modulo informazioni

18/11/2020

Training di Zhineng Qigong – il giovedì h 18:00-19:30

TRAINING DI ZHINENG QIGONG – online

Finalità: apprendere un metodo facile e alla portata di tutti per migliorare la propria postura, implementare il proprio stato di salute, migliorare le relazioni, sviluppare la consapevolezza del “qui e ora” per indirizzare la mente verso i propri obiettivi positivi.

Programma

Nel corso dell Training si studieranno i 6 esercizi fondamentali del Primo Livello dello Zhineng Qi Gong:

  • La forma principale Peng Qi Guan Ding Fa
  • La posizione statica Zhan Zhuan
  • La flessione sulle gambe Dun Qian Fa
  • La posizione statica delle braccia Zhen-Qi
  • Stiramento dell’Energia La Qi
  • Massaggio addominale Rou Fa

A cui si aggiungeranno esercizi tradizionali di Qi Gong quali esercizio di scioglimento delle articolazioni, gli 8 esercizi dei Ba Dua Jin (8 Pezzi di Broccato), metodi per sviluppare l’intelligenza e la memoria etc. Approfondimenti teorici sulla Scienza dello Zhineng Qi Gong saranno forniti a completamento dell’insegnamento delle tecniche.

Ogni lezione sarà integrata da momenti di mindfulness e rilassamento.

Focus: cosa è lo Zhineng Qi Gong?

Zhi significa “conoscere”, “comprendere”; Neng significa “saper o poter fare”. Zhineng Qi gong significa quindi il “Qi gong che sviluppa e consente di usare le capacità della mente”. Infatti alcuni lo chiamano “Qi gong della saggezza”.

Lo scopo di questo stile di Qi Gong è quello di armonizzare il praticante con l’ambiente che lo circonda tramite l’equilibrazione del proprio Qi con il Qi dell’universo. In particolare, il tipo di Qi con il quale il Zhi neng lavora è lo Hun-yuan Qi che si definisce con tre caratteristiche:

  • è il Qi originario, primordiale, dal quale tutta la materia si è formata, è quindi antecedente alla divisione della Natura in Yin e Yang;
  • è presente in ogni cosa, in tutto l’universo;
  • può essere mosso tramite la mente, con l’intenzione: chiunque concentrandosi può focalizzarlo in un punto qualsiasi dello spazio.

Con la pratica del Zhi neng è possibile modificare la struttura subatomica di ogni cosa. Questa capacità è insita in ognuno di noi, con questo stile di Qi gong siamo solamente in grado di rendere più efficace un tipo di operazione che già facciamo di continuo. Il desiderio, l’intenzione, è in grado di modificare l’ambiente che ci circonda, è solo questione di tempo e costanza, ma il risultato si ottiene.

Quindi con il Zhineng Qi gong si impara ad indirizzare la pratica verso il problema che vogliamo risolvere e la costanza nella pratica ci porterà verso la soluzione, che si ottiene con un automatico e in parte inconsapevole mutamento della struttura subatomica degli organi interessati. In maniera minore si modifica tutto il corpo, proprio perché l’obiettivo ultimo del Zhi neng è l’armonizzazione di tutto il nostro corpo con l’ambiente.

Il Zhi neng Qi gong può essere praticato da chiunque, indipendentemente dall’età o dallo stato di salute, l’importante è tenere presenti i seguenti principi:

  • costanza
  • corretta esecuzione dei movimenti
  • calma e rilassamento
  • concentrazione

Docente

Aglaia Kochelokhov

Non so quale sarà il tuo destino, ma una cosa so, gli unici di voi veramente felici saranno quelli che avranno cercato e trovato il modo di servire gli altri.
Alberto Sweitzer

Alla ricerca di questa felicità sono sin da bambina, quando inventavo massaggi dal nome esotico sottoponendo mia madre a sedute sperimentali allietate da canzoni scritte da me in giapponese, di cui fornivo traduzione in simultanea.

Da sempre quindi ho sentito forte e decisa la spinta verso la cura dell’Altro e la curiosità verso culture lontane.

Da ragazza ho scelto di dedicarmi agli Studi Orientali, conseguendo la Laurea in Lingua e Letteratura Hindi nel 2004 e dopo qualche anno ho chiuso il cerchio iniziando il percorso (di vita) che mi ha portato fin qua, ossia lo studio della Medicina Tradizionale Cinese presso Villa Giada, specializzandomi in trattamenti Tuina, Moxa e Coppettazione e conseguendo il titolo di Conduttrice di Classi di Zhineng Qi Gong.

Praticante indefessa del Long Life Learning da allora non ho mai smesso di studiare, aggiornarmi, ampliare le mie conoscenze, mettendole a diposizione delle persone con cui vengo a contatto con gioia ed entusiasmo.

Nel frattempo sono diventata mamma e ho potuto sperimentare sulla mia pelle l’immensa risorsa della MTC nella cura di me stessa e della mia bambina, prima della sua nascita nella gestione della gravidanza e dopo nell’affrontare la nuova vita che mi si è spalancata davanti con tutti i cambiamenti e le incognite che ha portato con sé.

La MTC mi ha insegnato ad accogliere, a osservare con curiosità e senso pratico, ad essere analitica amorevolmente, ad ammorbidire, a centrare, a rispettare, a sfrondare per arrivare all’essenziale.

Tramite la pratica del Tuina e delle tecniche associate riesco ad esprimere al meglio la mia inclinazione all’incontro e all’ascolto della Persona Umana, in due parole a sentirmi Uno.

Il mio obiettivo è portare avanti un’attività di qualità mettendo a disposizione competenze sempre aggiornate. A tutti coloro che si rivolgono a me come operatrice del benessere desidero offrire un aiuto concreto che sia di supporto alla risoluzione personale delle situazioni sfidanti della vita.

Iscritta alla FISTQ e all’AMECO, membro Movimento Libere DBN

Calendario e quote di studio

Il training si svolge una volta a settimana, il giovedì dalle 18 alle 19.30

Quota di iscrizione:  € 30,00 è  valida per l’intero anno a tutte le attività di Qigong. Comprende l’iscrizione al club di SinoEnergie con accesso online all’Aula virtuale per i materiali di studio,  e il rilascio degli Attestati finali.

Quote di frequenza:

1 mese (4 lezioni) € 45,00

3 mesi (12 lezioni) € 120,00 *

Lezione singola € 15,00

*La frequenza trimestrale è obbligatoria per gli allievi del Corso Operatori e per ricevere l’Attestato del Corso

Per l’iscrizione compila il modulo online e versa la sola quota di iscrizione di € 30,00 tramite paypal, carta di credito o bonifico bancario. Potrai pagare la restante quota direttamente in sede oppure online all’apertura del Corso.

↓

 

Modulo pre-iscrizione

 

Archiviato in:Centro Salute, News, Qigong

Chinalink Villagiada
Villa Giada Via Volturno 2c
00185 Roma
tel. e fax +39.06.4815580
mobile +39.338.4455175

E-mail: villagiada@chinalink.it

PRIVACY - RICERCA NEL SITO

Scuola membro

WFCMS Logo

BORSA DI STUDIO

WFCMS Logo

Seguici su facebook

Istituto Superiore di Medicina Tradizionale Cinese Villa Giada

Chinalink Formazione Lingua e Cultura Cinese

Iscriviti al canale

Iscriviti alla nostra Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 · Tema Chinalink on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione. Si prega di leggere la nostra Cookie Policy e Privacy Policy per avere informazioni dettagliate.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}