
- Questo evento è passato.
Shiatsu – APERTURA CORSO
25/01/2020 @ 09:00 - 16:00

Il Corso di Shiatsu si struttura in un ciclo di 8 Seminari/weekend da gennaio a novembre, con l’obiettivo di formare le competenze per l’applicazione dei trattamenti Shiatsu per il mantenimento e il ripristino dell’equilibrio fisiologico. Il Corso può essere frequentato singolarmente o come componente del Corso triennale di Formazione completa in Tecniche Olistiche Yangsheng.
Il metodo di apprendimento si basa sul continuo scambio teoria-pratica, con verifiche applicative costanti e ripetute. I materiali di studio sono forniti dall’Istituto e disponibili per la lettura e il download nell’Aula virtuale riservata agli iscritti.
I seminario:
Trattamento della schiena in decubito prono.
Introduzione e storia dello Shiatsu.
Riferimenti ai tessuti del corpo in generale ed in particolare al sistema nervoso.
II seminario
Analisi posturale.
Riferimenti al sistema scheletrico e muscolare.
Trattamento dell’arto inferiore in decubito prono e supino.
III seminario
Analisi della pressione.
Effetti dello shiatsu.
Trattamento dell’arto superiore.
IV seminario
Neurofisiologia: trasmissione dell’impulso nervoso e la sensazione del dolore.
Riferimenti al sistema respiratorio ed alla circolazione sanguigna.
Il trattamento della testa e viso in decubito supino.
V seminario
Riferimenti all’apparato digerente.
Valutazione del sintomo riferito e correlazione olistica (analisi del trattamento).
Trattamento del torace ed addome in decubito supino
2° livello
VI Seminario
Le manipolazioni aggiuntive: tecniche complementari per completare il trattamento.
VII Seminario
Interdisciplinarietà dei molteplici trattamenti e riflessologie. Differenze tra i vari stili di shiatsu: Velocità di esecuzione, piano di appoggio: lettino/futon e pressioni/manipolazioni
VIII Seminario
Ripasso. Esercitazioni finali tra gli allievi. Attestato finale