Chinalink - Villagiada

+39.06.4815580 +39.338.4455175

Istituto Superiore di Medicina Tradizionale Cinese

  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Docenti
  • Formazione MTC
    • Teoria base MTC
    • Formazione completa
      • Agopuntura e Moxa
      • Tuina
      • Yangsheng
    • Corsi brevi
      • Auricoloterapia
      • Automassaggio Yangsheng
      • Cranio sacrale
      • Dietetica
      • Estetica MTC
      • Riflessologia Plantare
      • Shiatsu
      • Tuina Pediatrico
    • Formazione continua
      • Approfondimenti clinici
      • Fitoterapia cinese
      • Health Coaching
    • Modulo iscrizione
  • Qigong
    • Formazione operatori Qigong
    • Training Qigong
    • Modulo iscrizione
  • Centro Salute
    • Trattamenti
    • Modulo prenotazioni
  • Extra
    • Eventi
    • Sinoenergie
    • Lingua cinese
    • TaOmaturgia Arte
    • Viaggi in Cina
    • Blog
  • Area Studenti
    • Aula virtuale
    • Calendari
    • Modulo Iscrizione
    • Segreteria didattica
  • Contatti
    • Modulo informazioni

Tecniche di Tuina e basi di Qigong

Tecniche di Tuina e basi di Qigong è un modulo didattico del primo anno del Corso triennale di Tuina e Tecniche Integrate e può essere frequentato come modulo a se stante dagli allievi con formazione di base in Medicina Tradizionale Cinese. Si compone di 2 Seminari intensivi + 4 sessioni di esercitazioni.

Il Corso è corredato da materiali didattici (dispense e video) online in Aula Virtuale.

programma

Introduzione

Tecniche generali Tonificazione; Dispersione; Regolazione.

Tecniche manuali Sfioramento (Mo fa); sfregamento (Ca fa); spinta (Tui fa); rollio (cuo fa); spinta digitale sulla testa (kai tian men); spinta divergente (fen fa); massaggio digitale trasverso profondo o pollice zen (yi zhi chan); rotolamento (gun fa); pressione rotatoria (rou fa); pressione (An fa); presa (Na fa); pizzico (Nie fa); rollio digitale (Nian fa); oscillazione tendinea (Bo fa); strappo tendineo (Dan jin fa); scossa(Dou fa); percussione elastica (Ji fa); percussione concava (Bai fa); rotazione articolare (Yao fa); trazione articolare (Ba fa); aggiustamento articolare (Ban fa)

Conoscenza ed esercizi di base del Qigong

docente

foto claudio bergamo

M° Claudio Bergamo – Istruttore 2° duan cintura nera di Gong fu della WTKF (World Traditional Kung fu Federation), riconosciuta dal CONI. Appassionato studioso di Medicina Tradizionale Cinese, di Qi gong e Gong fu, si avvicina allo Shaolin Gongfu negli anni ’80, approfondisce quindi le Scuole marziali interne: Baguazhang, Taijiquan stile Yang e stile Chen con il m° Chen Xiao Wang. Dal 1995 studia e pratica Qigong con il m° Wang Ting Jun e dal 1999 con il m° Li Xiao Ming. Nel 1996 si diploma in Formazione completa in Medicina Tradizionale Cinese presso l’Istituto Superiore MTC Villa Giada. Dal 2000 si dedica all’insegnamento del Taijiquan e del Qigong presso la Scuola della Fenice affiliata all’ITKA. È Operatore e insegnante Tuina FISTQ. Nel 2014 consegue l’Attestato del Training in “Tecniche Manuali MTC per la salute” presso il Beijing Massage Hospital di Pechino e nel 2017 l’Attestato di Teoria e pratica TCM Tuina dell’Università TCM di Tianjin.

prerequisiti

Conoscenze di Teoria di base MTC compresa la Teoria dei Meridiani

calendario e quote

CALENDARIO:

TECNICHE TUINA 1 domenica 9 ottobre 2022 h.9-13

TECNICHE TUINA 2 domenica 6 novembre 2022 h 9-13

+ 4 sessioni di  esercitazioni (date da stabilire)

QUOTE:

Quota di iscrizione: 45,00. La quota è valida un anno per partecipare ai seminari e moduli didattici in programma presso l’Istituto e comprende l’adesione al club di SinoEnergie con l’accesso online all’Aula virtuale per i materiali di studio; comprende inoltre il rilascio dell’Attestato finale.

Quota di frequenza: € 480,00

Per iscriverti al Corso invia il modulo corredato dal pagamento della sola quota di pre-iscrizione prevista. Sarai contattato dalla Segreteria per perfezionare l’iscrizione.

Modulo d’iscrizione

Tutti i moduli didattici

  • AURICOLOTERAPIA
  • CRANIO SACRALE
  • DIETOTERAPIA YANGSHENG
  • EMERGENZE SINDROMICHE
  • ESTETICA MTC
  • FITOTERAPIA CINESE
  • ANATOMO-FISIOLOGIA e FISIOPATOLOGIA
  • MOXA e COPPETTAZIONE
  • PUNTI DEI MERIDIANI
  • RIFLESSOLOGIA PLANTARE
  • SHIATSU
  • MEDICINA BIOINTEGRATA
  • TECNICHE DI AGOPUNTURA
  • TECNICHE DI LUNGA VITA YANGSHENG
  • TECNICHE DI TUINA E BASI di QIGONG
  • TECNICHE GENERALI DI BASE DEL MASSAGGIO
  • TEORIA DI BASE DELLA MTC
  • TRAINING DI QIGONG
  • TRATTAMENTI DEL TUINA e BASI DI QIGONG
  • TRATTAMENTI DI AGOPUNTURA
  • TUINA PEDIATRICO
Chinalink Villagiada
Villa Giada Via Volturno 2c
00185 Roma
tel. e fax +39.06.4815580
mobile +39.338.4455175

E-mail: villagiada@chinalink.it

PRIVACY - RICERCA NEL SITO

Scuola membro

WFCMS Logo

BORSA DI STUDIO

WFCMS Logo

Seguici su facebook

Istituto Superiore di Medicina Tradizionale Cinese Villa Giada

Chinalink Formazione Lingua e Cultura Cinese

Iscriviti al canale

Iscriviti alla nostra Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 · Tema Chinalink on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione. Si prega di leggere la nostra Cookie Policy e Privacy Policy per avere informazioni dettagliate.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}