Tesi di fine Corso in Tuina e Tecniche Integrate – Amanda Carloni A.A. 2018-19.
La Dismenorrea in Biomedicina e MTC: cause e diagnosi. Proposta di trattamento della disarmonia mestruale attraverso tecniche di Tuina e Zhineng Qigong.
“La dismenorrea, sia primitiva che secondaria, rappresenta un disagio per un gran numero di donne e in alcuni casi arriva anche a impedire il normale svolgimento delle attività quotidiane. Si parla di dismenorrea primitiva quando si presenta priva di causa organica, mentre la dismenorrea secondaria è conseguenza di altre problematiche quali per esempio endometriosi, cisti ovariche, fibromi uterini e simili.
Il primo caso è quello di gran lunga più diffuso ed ha come motivazioni delle difficoltà inerenti essenzialmente al corretto fluire dell’energia vitale che comprende sia l’aspetto fisico che quello psicologico ed emotivo dell’individuo, motivazioni che sono alla base anche di endometriosi, cisti ecc… ma nel caso della dismenorrea primitiva non arrivano a manifestarsi nei disturbi che causano la dismenorrea secondaria.
Per questo il trattamento della dismenorrea, che parte innanzitutto dal riconoscerla come un segnale di qualcosa che non funziona bene quanto potrebbe e non una normalità a cui rassegnarsi, è molto efficace se contempla sia il Tuīná che il Qìgōng. In un primo momento, infatti, il Tuīná aiuta a sbloccare il flusso di qì e sangue e a ripristinarne la libertà e l’armonia necessarie affinché la vita manifesti la pienezza delle possibilità che ha da offrire a ogni persona.
Insieme o subito dopo, invece, il Qìgōng dà la possibilità di prendersi la responsabilità di sé stessi e della gestione efficace della propria salute, mantenendo il flusso di qì e sangue libero e armonioso. Ho avuto modo di sperimentare in vari casi l’efficacia di questa combinazione, e poiché il Qìgōng a cui faccio riferimento è un particolare stile diffuso a partire dal 1980 e ancora non noto a tutti, ho dedicato il secondo capitolo all’illustrazione di questo sistema. Segue la presentazione del lavoro di combinazione di trattamenti e pratica nel caso più significativo tra quelli che ho trattato fino ad ora”.