Trattamento per il rafforzamento dell’energia vitale Negli ultimi giorni abbiamo parlato di Moxibustione introducendo concetti e tecniche di trattamento. Oggi vogliamo offrire una semplice prescrizione valida in tutti i casi […]
La prevenzione Yangsheng nell’inizio d’inverno
立冬 Lì Dōng “Inizio d’Inverno” è la 19ma delle 24 fasi del calendario contadino cinese. Nella “Interpretazione dei 72 periodi fenologici” (1) si legge: “stabilirsi dell’inverno, tutto il creato raccoglie e conserva”.
Corso di formazione tecnica cranio sacrale
La tecnica cranio sacrale è una terapia manuale, non invasiva, che attiva i naturali processi di auto guarigione del corpo attraverso un tocco manuale leggero, ottenendo effetti sul sistema endocrino e neurovegetativo. E’ utilizzata in risposta a problemi quali mal di testa, dolori articolari e muscolari, affaticamento cronico, disfunzioni temporo mandibolari, vertigini, colpi di frusta.
Estate: tempo di Cuore
Principi e regole Yangsheng per la stagione estiva In Estate regola il Cuore Il Solstizio d’Estate cade ogni anno intorno al 21-22 giugno. Nella cultura cinese, corrisponde alla quarta fase lunare della stagione estiva del calendario contadino, seguita dalle fasi del “piccolo calore” e del “grande calore”, ciascuna fase dura quindici giorni, vi sono sei fasi lunari nei tre mesi della stagione.
Seminario Qigong Yi Jin Jing
Yi Jin Jing, il Classico della trasformazione dei muscoli e dei tendini, è una forma di Qigong di origini molto antiche. Secondo alcuni studiosi, il Classico di trasformazione dei tendini e dei muscoli sarebbe un testo scritto dal leggendario monaco Da Mo, conosciuto come Bodidharma (483 D.C.)
TRATTARE LA MENOPAUSA – WORKSHOP
La sindrome di menopausa: differenziazione di sindromi e approcci di trattamento in medicina tradizionale cinese. Workshop a cura di: dottor Stefano Tanni.
Corso di Teoria di base della Medicina Tradizionale Cinese – edizione 2021
Accogliendo le molte richieste pervenute, sono aperte le iscrizioni alla nuova edizione del Corso online di Teoria di base della Medicina Tradizionale Cinese, materia comune del primo anno degli iter di formazione completa per Medici Agopuntori e Operatori Olistici dell’Istituto Superiore MTC Villa Giada.
Medicina in cucina – la tradizione Yao Shan
La tradizione della “medicina in cucina” Yao Shan fa parte della cultura dell’alimentazione e della dietoterapia cinese, guidata dai principi della medicina cinese, della gastronomia e della scienza della nutrizione.
Corso di Automassaggio Yangsheng
L’automassaggio è uno dei metodi principali dello Yangsheng, scienza del nutrimento del principio vitale della Medicina Tradizionale Cinese. E’ una metodica ampiamente utilizzata a livello popolare in Cina e nel […]
Training di Zhineng Qigong – il giovedì h 18:00-19:30
apprendere un metodo facile e alla portata di tutti per migliorare la propria postura, implementare il proprio stato di salute, migliorare le relazioni, sviluppare la consapevolezza del “qui e ora” per indirizzare la mente verso i propri obiettivi positivi.
Ottimismo o pessimismo non sono tratti innati. Benessere e felicità
Sei un tipo di persona “bicchiere mezzo vuoto” o “bicchiere mezzo pieno”?
Tendi a trovare il lato positivo anche in situazioni difficili o ti ritrovi a soffermarti su tutti gli aspetti negativi?
- 1
- 2
- 3
- …
- 11
- Pagina successiva »