Il Corso di Tuina Pediatrico si rivolge a Medici e Operatori a contatto con l’infanzia, con l’obiettivo di aggiungere alle proprie competenze un metodo olistico naturale, non invasivo, basato sulle tecniche manuali e i principi della Medicina Tradizionale Cinese, per riequilibrare l’organismo nel suo complesso, compresi gli aspetti legati alla psiche e alle emozioni, rafforzare […]
Video didattici MTC in visione gratuita fino al 28 febbraio
Fantastico! Oltre 400 video didattici dal più grande database di Medicina Tradizionale Cinese a disposizione degli utenti dell’Aula virtuale. Attenzione: prova gratuita fino al 28 febbraio. Collegati subito al sito http://am.cnki.net/ e digita il nome utente e la password syvg. Buona visione!
Qigong per Medici Agopuntori e Operatori Tuina – 17 marzo
Senza basi solide in noi stessi non possiamo aiutare gli altri SEMINARIO INTENSIVO Domenica 17 marzo 2019 h 9.30-17 Con la maestra Amanda Carloni per apprendere e praticare i metodi di Qigong specifici per calmare la mente e coltivare le fondamenta, lavoro base per ogni praticante e ancora più importante per gli Operatori Tuina […]
Qigong per il benessere. Esercizi e cura del corpo per ampliare la consapevolezza dell’essere
di Sahra Caluori Questo Corso è rivolto a tutte le persone, in particolare a coloro che, senza grandi sforzi fisici, vogliono ritrovare la propria armonia e forma. Poiché il Qi è l’ energia che permette l’ evolversi della vita, il suo movimento nell’organismo stabilisce lo stato di benessere e di prevenzione della malattia , mentre una […]
Corso di Yangsheng Qigong: i Sei Suoni del maestro Li Rongwei
In attesa del ritorno a Roma del m° Li Rongwei, le sue allieve Sahra Caluori e Laura Ciminelli propongono un approccio alle teorie e alla pratica dell’Esercizio Qigong dei Sei Suoni, una delle componenti più importanti della tradizione cinese Yangsheng, in un ciclo di quattro lezioni a partire dal 31 marzo 2019. Queste lezioni sono […]
La prevenzione Yangsheng nella fase del “piccolo freddo”
Dott. Zhang Zhilong – traduzione dalla lingua cinese di Laura Ciminelli Il “piccolo freddo” è la penultima fase del calendario contadino cinese, che ne conta ventiquattro, due per ogni mese dell’anno. Siamo nel dodicesimo mese del calendario contadino, che corrisponde al mese di gennaio, il 5 gennaio di quest’anno siamo entrati nella fase del “piccolo […]
Le bacche della longevità
di Sahra Caluori Tra i Superfood che la natura ci fornisce , il Goji occupa sicuramente una posizione primaria. Il suo nome deriva del termine cinese “gǒuqǐ”, che probabilmente a sua volta deriva dal persiano “gojeh”, termine che sta per “bacca”. Il termine anglosassone wolfberry (bacca del lupo) deriva dal mandarino,ove la radice semantica “gou” […]
Le cinque condizioni chiave del Taijiquan
“Le Cinque condizioni chiave del Taijiquan” I – Cuore tranquillo (1) Quando il Cuore non è tranquillo manca la concentrazione necessaria per coordinare i movimenti di avanzata e ritirata, verso destra e verso sinistra. Per questo è determinante la tranquillità mentale. Il principiante non può imporre il proprio metodo nel combattimento, deve invece regolare […]
Yi King Antiquissimus Sinarum Liber
Jean Baptiste Régis (1663-1738) è stato il primo traduttore in lingua occidentale del Libro dei Mutamenti. Dal suo “Yi-King Antiquissimus Sinarum Liber” è tratta questa introduzione. (Traduzione dal latino di Eugenia Maurizi dall’opera originale conservata presso la Biblioteca Apostolica Vaticana) «Se alle creazioni della Natura – sia fisiche che morali – applicassimo l’animo, riconosceremmo […]
Origini e principi del Tuina
Origin and principles of Tuina tradotto da “Benchmarks for training in Tuina” World Health Organization Il Tuina è una tecnica manuale rivolta a migliorare la salute ed a trattare diverse condizioni cliniche. Comprende tecniche manuali specifiche della Medicina Tradizionale Cinese guidate dai suoi principi, quali la spinta tui e la presa na che compongono […]
Salute per tutti. Il XV Congresso Mondiale di Medicina Cinese di Roma
Si è svolto a Roma il 17 e 18 novembre il XV Congresso Mondiale di Medicina Cinese organizzato dalla World Federation of Chinese Medicine Societies, con il titolo: Mondo della MTC, MTC del mondo – La fioritura globale della MTC e la costruzione di una comunità di salute e di un destino migliore per l’intera umanità”. […]
- 1
- 2
- 3
- …
- 7
- Next Page »