Intervista a Gianfranco Ucci
immagini virtuali
D: come andrebbe interpretata l’espressione (forse impropria) “immagini virtuali” dal punto di vista dell’autore delle stesse?
R: esiste una categoria di immagini che non esistono, nel senso che se non esistesse l’intelligenza artificiale esse non sarebbero. Per di più esse nascono all’interno di un software di modifica delle immagini fotografiche, cioè rappresentazioni visive del reale come la fotografia è (forse). Il che comporta un ulteriore livello di mancata esistenza, cioè non solo non esistono, ma non dovrebbero neanche esistere: non si parte da un fotogramma o da un’immagine da modificare, il riquadro di modifica è completamente vuoto. Da un punto (pixel) si sviluppa l’immagine come la perla da un granello di sabbia.
D: si tratta sicuramente di immagini aniconiche e forse anche “anironiche” come hai scritto nella presentazione alla mostra “Dal virtuale al reale – immagini in transito” del 2011. Ma possiamo tentarne una classificazione?
R: una prima classificazione potrebbe fare riferimento al cerchio, all’ovale, alla sfera, al simbolo yin yang, al vortice che dà origine o, se si vuole transito all’energia primaria non differenziata, al turbamento, al moto nel bacino, al concluso saturo in attesa dell’esplosione, dell’espulsione, della nascita del colore a partire dal bianco-nero-grigio. Un secondo gruppo di immagini può essere riordinato in base a un’idea di struttura compositiva più diffusa sul piano facciale/superficiale e cromatico, e in qualche modo collegata al principio del labirinto polidimensionale. Per un terzo gruppo sinteticamente si potrebbe mirare a un bersaglio di tipo iconico, forse “digital flowers”.
D: attraverso la realizzazione della stampa, le immagini che non dovrebbero esistere possono acquistare un livello reale di esistenza. Come si colloca questo tipo di produzione e diffusione di materiali visivi non pre-visti?
R: mi auguro possa risultare vincente rispetto al contesto finanziario deprimente del circuito asfittico, squallido e piccolo-borghese dell’ establishment del “mondo dell’arte”. In altre parole “arte a chilometro zero” .