
Tesi di Diploma di formazione completa Tuina e tecniche integrate – Brigitte Krauer
Introduzione
Acudetox cioè ACUpuncture DETOXification è un metodo di Auricoloterapia utilizzato nella terapia delle dipendenze patologiche. Sviluppato negli anni ’70, Acudetox è utilizzato per trattare dipendenze da sostanze come alcool, cocaina, eroina, e altre droghe, nonché per gestire ansia, depressione e insonnia. Si caratterizza come un metodo efficace, a basso costo e sicuro per il trattamento delle dipendenze, integrabile con altre terapie psicologiche e farmacologiche.
Il metodo prevede l’inserzione di aghi in cinque punti specifici dell’orecchio: Simpatico, Shen Men, Reni, Fegato e Polmoni, per riequilibrare l’energia del corpo e alleviare i sintomi di astinenza. Ideato con le osservazioni del neurochirurgo H. L. Wen (Hong Kong) il metodo fu sviluppato ulteriormente dal Dott. Michael Smith al Lincoln Memorial Hospital di New York, South Bronx.
Nel 1974 il Dott. Smith introduce il trattamento dei tossicodipendenti con l’agopuntura auricolare al Lincoln Memorial Hospital come stazione aperta. Con la crescente esperienza, Smith riesce a sviluppare un metodo standardizzato di cinque punti nelL’orecchio come programma “Acudetox” (ACUpuncture DETOXification). La terapia mostra un evidente successo, che ne comporta, negli anni ’80, l’assunzione e l’inserimento nei trattamenti di tossicodipendenza in tutti gli Stati Uniti.
Così, nel 1985, viene fondata la NADA (National Acupuncture Detoxification Association), un’associazione nazionale per la disintossicazione con agopuntura.
Il Protocollo NADA, che utilizza Acudetox, prevede sedute collettive senza appuntamenti fissi in un ambiente sereno. Il metodo ha dimostrato di ridurre i sintomi di astinenza, il craving, e migliorare il benessere generale dei pazienti, grazie anche all’attivazione delle endorfine. Acudetox è applicato con successo anche in contesti specifici come la gravidanza, le carceri e per pazienti HIV+, senza effetti collaterali significativi.
scarica la tesi:
CORSO INTENSIVO DI AURICOLOTERAPIA
Sabato 1, Domenica 2, Sabato 8 febbraio 2025