Chinalink - Villagiada

+39.06.4815580 +39.338.4455175

Istituto Superiore di Medicina Tradizionale Cinese

  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Docenti
  • Formazione MTC
    • Teoria base MTC
    • Formazione completa
      • Agopuntura e Moxa
      • Tuina
      • Yangsheng
    • Corsi brevi
      • Auricoloterapia
      • Automassaggio Yangsheng
      • Cranio sacrale
      • Dietetica
      • Estetica MTC
      • Riflessologia Plantare
      • Shiatsu
      • Tuina Pediatrico
    • Formazione continua
      • Approfondimenti clinici
      • Fitoterapia cinese
      • Health Coaching
    • Modulo iscrizione
  • Qigong
    • Formazione operatori Qigong
    • Training Qigong
    • Modulo iscrizione
  • Centro Salute
    • Trattamenti
    • Modulo prenotazioni
  • Extra
    • Eventi
    • Sinoenergie
    • Lingua cinese
    • TaOmaturgia Arte
    • Viaggi in Cina
    • Blog
  • Area Studenti
    • Aula virtuale
    • Calendari
    • Modulo Iscrizione
    • Segreteria didattica
  • Contatti
    • Modulo informazioni

23/12/2019

Sincronicità

di Julia Bernis

“L’osservatore è sempre al centro delle cose” (Giordano Bruno)

tao 64 bn exit

Nei giorni dedicati alla settimana della salute (1), pensando a Gianfranco Ucci, mi torna in mente la famosa frase del manifesto tecnico della pittura futurista: “Noi porremo lo spettatore nel centro del quadro”. Guardare i frammenti quantici di Ucci e nello stesso tempo lasciarsi disorientare dalla potenza dell’immagine, fa si che il riguardante sia dentro, in questo caso letteralmente all’interno dell’opera, e nudo. Spogliato completamente dei pregiudizi che gli derivano dalla cultura occidentale e dal principio di causalità su cui si basa la nostra scienza. Quando Ucci si immerge nella realtà dell’ I Ching decide di fare un viaggio trans-culturale, di attraversare un ponte, per intraprendere un percorso trans-personale senza preoccuparsi delle interferenze che questo potrebbe produrre. Come sottolinea Jung nella sua prefazione all’Opera dell’I Ching: “Mentre la mentalità occidentale pone ogni cura nel vagliare, pesare, scegliere, classificare, isolare, l’immagine che il cinese si fa del momento racchiude ogni cosa fino al più minuto e assurdo particolare perché l’istante osservato è il totale di tutti gli ingredienti.”

tent flw 2crown

In questa idea si ritrova tutta l’aspirazione attuale nell’imparare a costruire una visione olistica dell’individuo, che apra le porte alla possibilità di vederlo descritto fuori dai rigidi schemi odierni e che tenga conto e lasci spazio a ciò che si colloca nel mondo invisibile e che spesso a nostra insaputa è custodito nelle profondità del Se e condiziona spontaneamente il nostro vivere e il nostro sentire. E allora quello che improvvisamente appare nelle nostre vite smette di essere un “nostro malgrado” e si trasforma in casualità da esplorare e da comprendere, diventando possibilità. Continua Jung: ”l’inventore dei Ching chiunque sia stato, era convinto che l’esagramma elaborato in dato momento coincideva con questo momento anche nella qualità, e non soltanto nel tempo. Per lui l’esagramma era l’esponente del momento in cui si realizzava (…) in quanto concepito come un indicatore della sua situazione essenziale prevalente al momento della sua origine”; è in questo momento che l’Artista prende per mano il visitatore e lo accompagna nel Metaverso dei frammenti quantici fornendogli come bussola il generatore di esagrammi.  Una volta entrato, l’opera inizierà a spezzarsi e ricongiungersi nello sguardo del visitatore, e attiverà molteplici percorsi interpretativi attraverso l’esplorazione delle profondità simboliche create dall’artista. L’opera di Gianfranco Ucci è la trasposizione essenziale della visione di Anaïs Nin, che ci ricorda che “We don’t see things as they are, but we see things as we are”, regalando l’opportunità di intraprendere un viaggio all’interno di se stessi accompagnato dalla proiezione di una galleria di opere per guidare il visitatore nella visualizzazione e nella meditazione, dando inizio al processo di ricezione di input diretti al nostro se profondo e al nostro corpo, e permettere ad ognuno di noi di compiere un passo in avanti nella comprensione fisica di quei codici che sfuggono alla mente e innescare il processo di guarigione e tras-forma-azione.

prototipo del generatore di esagrammi – laboratorio TAOmaturgia di Gianfranco Ucci

(1)

La Settimana della Salute si è svolta a Roma presso il Centro Culturale Roma 9 di Cina in Italia  dal 13 al 20 giugno 2019

 

link

https://www.gianfrancoucci.info/

https://www.facebook.com/groups/taomaturgia/

TAOmaturgia

 

 

 

Archiviato in:Centro Salute, Evidenza, News, Yangsheng

Chinalink Villagiada
Villa Giada Via Volturno 2c
00185 Roma
tel. e fax +39.06.4815580
mobile +39.338.4455175

E-mail: villagiada@chinalink.it

PRIVACY - RICERCA NEL SITO

Scuola membro

WFCMS Logo

BORSA DI STUDIO

WFCMS Logo

Seguici su facebook

Istituto Superiore di Medicina Tradizionale Cinese Villa Giada

Chinalink Formazione Lingua e Cultura Cinese

Iscriviti al canale

Iscriviti alla nostra Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione. Si prega di leggere la nostra Cookie Policy e Privacy Policy per avere informazioni dettagliate.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}